Guida Completa al Ciclo Vitale del Pelo nei Cani: Cura del Mantello con FluidoPet
La cura del mantello non è solo una questione estetica, ma un processo complesso che coinvolge il ciclo vitale del pelo. Comprendere le fasi di crescita e rinnovo del manto è fondamentale per i toelettatori professionisti e per i proprietari di cani.
In questa guida esploreremo le tre fasi principali del ciclo vitale del pelo, come queste influenzano l’aspetto e la salute del mantello, e quali prodotti FluidoPet sono ideali per ogni fase.
Ciclo Vitale del Pelo nei Cani: Le Tre Fasi
“Il ciclo vitale del pelo nei cani è composto da tre fasi principali. Per ogni fase, FluidoPet ha creato prodotti specifici per garantire un manto sano e curato.”
Ogni pelo attraversa le fasi principali nel suo ciclo di vita: Anagen, Catagen e Telogen. Ogni fase è caratterizzata da specifici cambiamenti nel pelo e richiede attenzioni diverse per garantire un mantello sano e ben curato.
Fase Anagen – La Crescita Attiva
•Descrizione: Questa è la fase di crescita attiva del pelo. Il follicolo pilifero produce nuove cellule pilifere, permettendo al pelo di allungarsi fino alla sua lunghezza massima, specifica per la razza.
•Aspetto del pelo: Durante questa fase, il pelo è spesso, elastico e lucente. Il colore è pieno e uniforme grazie alla continua produzione di melanina.
•Razze e tipi di pelo:
•Razze a pelo lungo: Maltese, Setter Irlandese, Cocker Spaniel.
•Razze a pelo riccio: Barbone, Bichon Frisé.
•Esigenze di cura: Il pelo in fase Anagen richiede idratazione profonda e nutrimento per supportare la crescita e mantenerlo forte.
•Prodotti consigliati:
•Shampoo @2 Idratante Rivitalizzante: Idrata e nutre il pelo in crescita.
•Maschera Evolution: Favorisce elasticità e resistenza, prevenendo la rottura del pelo.
•Consigli per toelettatori: Durante questa fase, effettuare trattamenti nutrienti con prodotti che migliorano la pettinabilità. Evitare spazzolature aggressive per non danneggiare il pelo giovane.
Fase Catagen – La Transizione
•Descrizione: È la fase di transizione, in cui il follicolo pilifero smette di produrre nuove cellule e il pelo rallenta la sua crescita. Questa fase è breve ma delicata.
•Aspetto del pelo: Il pelo può apparire meno brillante, con una texture più fragile e opaca. Il colore potrebbe iniziare a perdere intensità.
•Razze e tipi di pelo:
•Razze a pelo medio-corto: Labrador Retriever, Beagle.
•Razze nordiche con doppio pelo: Husky, Malamute.
•Esigenze di cura: Il pelo in fase Catagen necessita di trattamenti rinforzanti per preservare la struttura ed evitare la rottura.
•Prodotti consigliati:
•Shampoo @3 Ricostituente: Arricchito con cheratina e silicio naturale da estratti di equiseto e bambù, rafforza il pelo in transizione.
•Spray Ultra: Protegge e migliora la lucentezza del pelo.
•Consigli per toelettatori: Effettuare bagni rinforzanti con lo Shampoo @3 e applicare uno spray lucidante. Spazzolare delicatamente per evitare di stressare il pelo fragile.
Fase Telogen – Il Riposo e la Caduta
•Descrizione: In questa fase, il pelo è in uno stato di riposo. Non cresce più e si prepara a cadere per fare spazio al nuovo pelo in crescita.
•Aspetto del pelo: Durante la fase Telogen, il pelo è spesso secco, fragile e meno pigmentato. Questa è la fase della muta stagionale.
•Razze e tipi di pelo:
•Razze a pelo corto: Boxer, Jack Russell Terrier.
•Razze con doppio mantello: Pastore Tedesco, Golden Retriever.
•Esigenze di cura: Rimuovere il pelo morto e proteggere la pelle per favorire la crescita del nuovo manto.
•Prodotti consigliati:
•Shampoo @1 Purificante: Deterge in profondità e facilita la rimozione del pelo morto.
•Spray One Day: Idrata e protegge il pelo e la pelle, riducendo il rischio di irritazioni.
•Consigli per toelettatori: Utilizzare strumenti specifici per il sottopelo, come cardatori o stripping tools, per rimuovere efficacemente il pelo morto. Integrare trattamenti idratanti per prevenire secchezza.
Come Cambia il Pelo nelle Diverse Fasi
Ogni fase del ciclo vitale comporta variazioni visibili nel pelo:
•Colore: È più intenso nella fase Anagen e tende a sbiadire in Telogen.
•Spessore: Il pelo è più spesso in Anagen e diventa progressivamente più sottile in Catagen e Telogen.
•Lucentezza: Massima in Anagen, diminuisce durante Catagen e Telogen.
Cura del Mantello Durante la Muta
La muta è un momento critico per molti cani, specialmente quelli con doppio mantello o pelo lungo. Durante questa fase, è importante:
•Spazzolare regolarmente: Per rimuovere il pelo morto e prevenire nodi.
•Effettuare bagni frequenti: Con shampoo delicati e idratanti come lo Shampoo @1 Purificante.
•Idratare il manto: Usare prodotti come lo Spray One Day per mantenere il pelo e la pelle in salute.
Prodotti FluidoPet per Ogni Fase del Ciclo del Pelo
FluidoPet offre soluzioni specifiche per ogni fase del ciclo vitale del pelo:
1.Fase Anagen:
•Shampoo @2 Idratante Rivitalizzante
•Maschera Evolution
2.Fase Catagen:
•Shampoo @3 Ricostituente
•Spray Ultra
3.Fase Telogen:
•Shampoo @1 Purificante
•Spray One Day
Ogni prodotto è realizzato con ingredienti naturali, rispettando il pH del cane e garantendo risultati professionali.
Consigli per Toelettatori e Proprietari
•Osservare il mantello: Identificare in quale fase si trova il pelo per scegliere il trattamento giusto.
•Personalizzare i trattamenti: Adattare shampoo, maschere e spray alle esigenze del cane.
•Educare i clienti: Spiegare ai proprietari l’importanza di una cura costante e consigliare loro i prodotti migliori per mantenere il mantello a casa.
Scopri tutta la gamma dei nostri prodotti 100% Naturali https://www.fluidopet.com
Conclusione
La conoscenza del ciclo vitale del pelo consente di offrire trattamenti mirati, migliorando la salute e l’aspetto del mantello. Con i prodotti FluidoPet, toelettatori e proprietari possono collaborare per garantire un manto sano, lucente e resistente in ogni fase del ciclo vitale. Scopri la gamma completa di soluzioni FluidoPet per una cura professionale del pelo.