Blog & News

L’Importanza della Cura delle orecchie dei Cani

Cura orecchie cane

L’Importanza della Cura delle Orecchie nei Cani: Consigli dal Toelettatore Esperto Mario Cucciolito

La salute delle orecchie dei cani è fondamentale per il loro benessere complessivo, soprattutto in razze come Barboncini, Maltesi, Maltipoo, Cocker Spaniel , note per essere più suscettibili a problemi auricolari a causa delle loro caratteristiche fisiche.

Tuttavia, con la giusta attenzione e cura, molti di questi problemi possono essere prevenuti, garantendo al vostro amico a quattro zampe una vita più felice e confortevole.

Mario Cucciolito, un toelettatore professionista con oltre 30 anni di esperienza nel settore, ha sviluppato una profonda competenza nella cura e nella gestione della salute delle orecchie canine.
Attraverso la sua linea di prodotti FluidoPet e le tecniche di toelettatura specializzate, Mario offre soluzioni efficaci per mantenere le orecchie dei cani pulite, sane e libere da infiammazioni o infezioni.
In questo articolo, esploreremo come i prodotti specifici possono fare la differenza nella cura quotidiana delle orecchie del vostro cane e perché è fondamentale affidarsi a un esperto per la migliore gestione di questa delicata parte del corpo del cane.

Un aspetto fondamentale che molti proprietari di cani trascurano senza capirne l’importanza, la pulizia delle orecchie è una routine necessaria per i nostri amici pelosetti .

Prodotti Specializzati per la Cura delle Orecchie

Oto Grip: Perfetto per rimuovere delicatamente i peli dalle orecchie, facilitando una circolazione d’aria ottimale e riducendo l’accumulo di cerume.

Oto Clear: Questa soluzione detergente pulisce profondamente il condotto auricolare, rimuovendo sporco e residui, per mantenere le orecchie del cane in salute.

Oto Plus: Ideale per alleviare le infiammazioni lievi e aiutare nella rimozione del cerume in eccesso, garantendo orecchie pulite e senza irritazioni.

Supporto Interno con Algatan

Integrando la dieta del cane con Algatan, un composto di alghe ricco di vitamina E e acidi grassi omega, si può potenziare il sistema immunitario e promuovere la salute della pelle e del pelo, elementi cruciali per prevenire le problematiche auricolari.

Il Ruolo del Toelettatore Professionista

Un toelettatore esperto non solo si occupa dell’aspetto estetico del cane ma è anche in grado di riconoscere i primi segni di problemi auricolari.
Durante le sessioni di toelettatura, eseguo un esame approfondito delle orecchie per identificare eventuali rossori, odori sospetti o eccesso di cerume.

È fondamentale che i peli nelle orecchie rimangano fino alla maturazione degli stessi che va  dagli otto mesi in poi, questo permette al cerume in eccesso di potersi arrampicare fuori dall’ orecchio, una volta che questo cerume rallenta la produzione i peli smettono di essere funzionale e quindi diventano maturi e facilmente rimovibile

Questo controllo regolare è vitale per intervenire prontamente prima che si sviluppino infezioni o altre gravi complicanze.

Metodi di Prevenzione e Trattamento

•Ispezione e Pulizia Regolari: La pulizia delle orecchie dovrebbe essere parte integrante della routine di cura. Utilizzando soluzioni auricolari come Otto Clear, è possibile mantenere le orecchie libere da accumuli nocivi.

•Dieta e Integrazione: Una dieta equilibrata supportata da integratori come Algatan aiuta a mantenere il sistema immunitario robusto e a prevenire le infezioni.

•Consultazione Professionale: Consultare un toelettatore professionista o un veterinario alla comparsa dei primi segni di problemi auricolari può fare la differenza nella gestione della salute del cane.

L’approccio preventivo e l’utilizzo di prodotti specializzati sono fondamentali per mantenere le orecchie dei cani pulite e sane. Con l’esperienza e i prodotti giusti, ogni proprietario può garantire il benessere del proprio amico a quattro zampe, evitando complicazioni future che possono influenzare negativamente la loro qualità di vita.

 

In questo articolo, abbiamo esplorato come i prodotti specifici possono fare la differenza nella cura quotidiana delle orecchie del vostro cane e perché è fondamentale affidarsi a un esperto per la migliore gestione di questa delicata parte del corpo del cane. Per ulteriori informazioni sulla salute auricolare e le migliori pratiche di cura, vi invitiamo a consultare questo articolo approfondito dell’American Veterinary Medical Association sulle infezioni dell’orecchio nei pet.